A disposizione dei visitatori ci sarà anche un’area food per la degustazione di prodotti e specialità a base di zucca e non solo. L’evento si terrà anche in caso di pioggia e si consiglia di impiegare un abbigliamento adatto.
La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso ore 12) e dalle 15 alle 20 (ultimo ingresso ore 19) e il sabato, la domenica e festivi dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso ore 20). Il prezzo d’ingresso è di 13 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini al di sotto dei 12 anni. Accesso gratuito con diritto alla raccolta e decorazione di una zucca per i bambini da 0 a 2 anni non compiuti. i biglietti sono già in vendita su ticketone.it e go2.it ciaoticket.it e dal giorno di apertura anche al botteghino sul posto.
Scegli la più bella e trasformala
nella tua zucca perfetta.
Divertiti a scattare foto originali in un contesto affascinante e creativo.
Scopri tutte le nostre specialità
a base di zucca.
1. Si può accedere alla mostra solo presentando la ricevuta del ticket acquistato online o in botteghino.
2. L’acquisto della zucca e il diritto d’accesso alla mostra non sono rimborsabili ma cedibili a terzi. Non sono previsti sconti o agevolazioni per categorie o comitive.
3. L’accesso alla mostra è possibile soltanto nella data e orario indicati sulla conferma d’acquisto. L’accesso ai laboratori è consentito fino a un’ora prima della chiusura della mostra.
4. I minori devono essere sempre accompagnati e supervisionati da un adulto. I bambini da 0 a 2 anni entrano GRATIS e potranno affiancare i propri accompagnatori nelle attività di raccolta e decorazione zucca. Tuttavia, per loro non è prevista né la zucca né il laboratorio.
5. È vietato fumare in tutte le aree della mostra, tranne nell’apposita area fumatori.
6. È vietato introdurre e consumare cibo dall’esterno, fatta eccezione per i bambini al di sotto dei 12 mesi. All’interno della mostra sarà
possibile acquistare cibi e bevande presso i punti ristoro.
7. I cani sono ammessi solo di piccole dimensioni, al guinzaglio e con museruola.
8. È vietato introdurre nella mostra droni, bici, palloni, monopattini etc.
9. È vietato danneggiare le zucche e qualsiasi elemento decorativo della mostra.
10. La circolazione all’interno della mostra è possibile rispettando i percorsi definiti al suo interno: una volta usciti dalla mostra, non sarà possibile rientrare.
11. Per tutta la durata della visita, custodire la ricevuta d’ingresso e indossare il braccialetto per i laboratori rilasciati all’ingresso.
12. Nel laboratorio non è consentito introdurre passeggini.
13. La mostra resterà aperto in ogni condizione climatica per consentire di vivere un’esperienza estremamente naturale, si consiglia quindi di venire muniti di impermeabile e calosce in caso di pioggia.